Dam Chhoi
Lama
Roma
nato
in Nepal e residente a Roma
cell. 334
3180847
e-mail: damchhoi61@hotmail.com
Breve
profilo personale:
Dam Chhoi è nato il 27 Maggio 1960 sulle montagne
Himalayane di Kavre nel Kathmandu in Nepal, da genitori
Tibetani fuggiti dal Tibet a causa dell'invasione cinese.
Suo padre era un artista scultore e sua madre era una sarta
di vestiti tipici tibetani.La sua educazione deriva dalla
sua antica cultura tibetana ed è basata sulla filosofia
tradizionale Buddista Mahayana.
Dam Chhoi Lama è un Monaco Tibetano Buddista, artista di
Tanga e Insegnante di Arte, profondo conoscitore delle
filosofie, religioni e culture orientali, Maestro di Yoga e
meditazione, conosce la medicina Tibetana e Ayurvedica
Indiana. Conosce circa otto lingue, tra queste il
Sanscrito, i vari dialetti Tibetani, la lingua degli
Sherpa, il Nepalese, l'Indi,l'Inglese, ect.
E' rimasto in Monastero dal 1966 al 1976 ed oltre agli
insegnamenti religiosi qui appresi, Dam Chhoi Lama ha
frequento anche un'antichissima scuola di pittura
himalayana a Kathmandu. Dipinge thangka da 25 anni ed è
inoltre insegnante da otto anni, ma solo dal 1997 ha
registrato la sua scuola privata di Kathmandu, con il nome
di "Himalayan Painting Mandala School", che tuttora esiste
a Boudhanat, nei pressi del famoso Stupa, dove vivano,
studiano e lavorano i suoi otto ragazzi monaci pittori.
Ha lasciato le sue vesti religiose nel 1976, ora è un
Monico pubblico e la sua missione è quella di insegnare e
praticare ciò che ha appreso durante la sua vita di studi
ed esperienze, per fare in modo che tutti possano conoscere
la cultura tibetana e l'arte delle Thangke.
Circa dieci anni fa è stato invitato in Europa da
Associazioni Buddiste che hanno organizzato alcune
esposizione di arte, in questa occasione ha visitato la
Germania e l'Austria insieme alla delegazione che
accompagnava il Dalai Lama in visita in questi paesi.
In Italia è arrivato per la prima volta Luglio 2000, dopo
un invito privato di alcuni amici. Attualmente vive in
Italia cercando di divulgare la cultura tibetana attraverso
esposizioni di art, insegnamenti sulla meditazione sul
mandala tibetano e consulenze di medicina tibetana ed
ayurvedica.
Mantra per la purificazione
dei chakra